Resistere! Blog del PCL Romagna
Profilo biografico del fondatore e dirigente del Partito comunista d’Italia e amico di Gramsci, espulso per “trotskismo” dal partito nel 1930 per volontà di Togliatti, fondatore della Quarta Internazionale, assassinato...
di Franco Grisolia “Dateci un’organizzazione di rivoluzionari e rovesceremo la Russia!” Lenin, Che fare? 1902 “Senza il partito, al di fuori del partito, aggirando il partito, con un surrogato di...
di Friedrich Engels Questo è stato il motto del movimento operaio inglese negli ultimi cinquant’anni. Esso ha svolto un buon servizio nel periodo della crescita sindacale avvenuta dopo l’abrogazione delle...
Di Partigiano Stanziale Chi non conosce l’origine del male è vittima per sempre A quasi due mesi dall’alluvione in Romagna, il dibattito pubblico si concentra soprattutto nelle polemiche fra opposizioni...
-Le sconosciute basi ecologiche del pensiero marxista-engeliano. 1. Il marxismo non afferma il primato dell’economia o della tecnica come gli viene spesso imputato (3). Esso muove piuttosto dalla considerazione che...
Di Partigiano stanziale Non credere che in sia stata un evento eccezionale, che non si ripeterà mai più, o che le probabilità che si ripeta, a breve o medio periodo,...
Di Rossosconclusionato Non li vogliamo i vostri soldi, la vostra carità. Non li vogliamo i vostri sconti: su lavatrici, frigoriferi, forni a incasso, automobili e altro ancora. Li vogliamo tutti...
Sabato 17 giugno, 20.30 – Circolo Karl Marx, Forlì È uscito un nuovo libro di Marco Ferrando dal titolo Stalin e il PCI. Tra mito e realtà, Red Star Press editore....
Dal libro di Tiziano Bagarolo -Marxismo ed ecologia- Cap.1-2-seconda parte La penetrante analisi delle conseguenze negative del capitalismo in agricoltura e, più in generale, l’attenzione di Marx ed Engels per...
Solo un governo delle lavoratrici e dei lavoratori può realizzare una vera svolta ambientalista La tragedia dell’alluvione in Emilia-Romagna è la cartina di tornasole di un sistema fallito che si...