Resistere! Blog del PCL Romagna
Da: Femministǝ Rivoluzionariǝ Oggi si celebra in tutto il mondo il Transgender Day of Remembrance (TDoR), una ricorrenza molto particolare e molto impegnativa per tutta la comunità LGBTQIAP+ e per...
Solo una Palestina libera dal sionismo, una Palestina laica, una Palestina socialista, può realizzare l’autodeterminazione del popolo palestinese, a cominciare dal diritto al ritorno di milioni di palestinesi cacciati dalla...
Fare il punto sul conflitto israelo-palestinese, la sua natura e le sue contraddizioni, è essenziale per sgomberare il campo da ogni ipocrisia, da ogni forma di campismo o di neutro...
In ricordo del trotskista Pietro Tresso (1893-1943), ucciso come moltissimi altri compagni marxisti-rivoluzionari per mano dell’apparato stalinista.
Bilancio storico e politico dell’esperienza di Allende e del governo di Unidad Popular di Tiziano Bagarolo Trent’anni fa in Cile, l’11 settembre del 1973, un colpo di Stato militare di...
PARTE 3 – IL BOLSCEVISMO: LA COSTANZA DELLA DEMARCAZIONE IN RUSSIA E SUL TERRENO INTERNAZIONALE Di Marco Ferrando (2002) La seconda parte della relazione (che in realtà -come ho detto...
Recensione di “Nascita del fascismo: l’Italia dal 1918 al 1922” di A. Tasca di Blasco (Pietro Tresso) L’articolo che segue, comparso in francese a firma “Blasco” nel numero 11, dell’agosto...
PARTE 2 : LA BATTAGLIA DEL MARXISMO RIVOLUZIONARIO DALLA II ALLA III INTERNAZIONALE di Marco Ferrando (2002) Si chiude una prima parte di questa introduzione e passiamo a una seconda...
Da PCL BOLOGNA Si susseguono le morti da amianto all’OGR di Bologna. Un crimine contro la classe lavoratrice. Un crimine che accomuna tutte le branche del capitalismo, i suoi direttori...
L’8, 9 e 10 settembre si terrà a Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, il Revolutionary Camp | Scuola estiva del PCL. La scuola di formazione nazionale è aperta...
PARTE 1 : Marx ed Engels: il rigore della demarcazione teorica; strategica, programmatica dentro la coerenza della battaglia politica internazionale (2002) di Marco Ferrando Intanto per quanto riguarda la prima...