Da Stalin a Schlein passando per Moretti
Di Salvo Lo Galbo C’è tutto un trogloditume stalinista, anche giovane, che viene allevato nell’idea che Stalin fosse il terribile difensore dell’URSS dai nazisti e il genio della pianificazione economica,...
Di Salvo Lo Galbo C’è tutto un trogloditume stalinista, anche giovane, che viene allevato nell’idea che Stalin fosse il terribile difensore dell’URSS dai nazisti e il genio della pianificazione economica,...
Venerdì 21 aprile alle ore 21.00, presso il circolo ARCI KARL MARX di Forlì (Viale Giacomo Matteotti, 21b). venerdì 21 aprile alle ore 21.00, presso il circolo ARCI KARL MARX...
Il Proletkult e il dibattito sull’«arte proletaria» IL DIBATTITO SULLA PROFESSIONALIZZAZIONE DELLE ARTI Altra questione che attanagliava il Proletkult fin dagli albori era se fosse opportuno rendere i corsi, i...
Il Proletkult e il dibattito sull’«arte proletaria» La storia è anche storia di nascenti e morenti esigenze culturali, di propositi falliti nella loro interezza eppur determinanti nelle loro peculiarità, e...
di Conte Ubaldo Pollini Il sentimento di frustrazione che aleggiava in Germania dopo la capitolazione del ’18, seguita dalla perdita di numerosi territori a favore della Polonia, e dalla cessione...
Dicembre 1970, quando i neofascisti sognavano il golpe: il tentativo di Junio Valerio Borghese Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 (la notte dell’Immacolata) il Fronte Nazionale, in...
Di Riflessoincondizionato Dare una definizione precisa all’intelligenza è cosa ardua. I neuroscienziati, i filosofi e tutti coloro che se ne occupano professionalmente, non sono concordi nel determinare una scala di...
La carriera politica della “tigre bruna” Hugo Bressano (1924 – 1987) è tanto lunga quanto confusa. Nel presente testo non si parlerà delle esperienze di Nahuel Moreno nelle più diverse...
di La Briola Negli ultimi mesi, negli ultimi anni, negli ultimi decenni stiamo assistendo ad un progressivo e rapidissimo imbarbarimento dell’Umanità, dal comportamento sempre più violento ad una sempre più...
Di Salvo Lo Galbo Ciao, fui Nahuel Moreno, un revisionista di Trotsky e un rinnegatore della rivoluzione permanente in opposizione alla quale teorizzai le rinverdite e spumeggianti rivoluzioni democratiche borghesi...
Altro