81 anni fa il patto Molotov-Ribbentrop
di Conte Ubaldo Pollini Il sentimento di frustrazione che aleggiava in Germania dopo la capitolazione del ’18, seguita dalla perdita di numerosi territori a favore della Polonia, e dalla cessione...
di Conte Ubaldo Pollini Il sentimento di frustrazione che aleggiava in Germania dopo la capitolazione del ’18, seguita dalla perdita di numerosi territori a favore della Polonia, e dalla cessione...
Dicembre 1970, quando i neofascisti sognavano il golpe: il tentativo di Junio Valerio Borghese Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 (la notte dell’Immacolata) il Fronte Nazionale, in...
Di Riflessoincondizionato Dare una definizione precisa all’intelligenza è cosa ardua. I neuroscienziati, i filosofi e tutti coloro che se ne occupano professionalmente, non sono concordi nel determinare una scala di...
La carriera politica della “tigre bruna” Hugo Bressano (1924 – 1987) è tanto lunga quanto confusa. Nel presente testo non si parlerà delle esperienze di Nahuel Moreno nelle più diverse...
di La Briola Negli ultimi mesi, negli ultimi anni, negli ultimi decenni stiamo assistendo ad un progressivo e rapidissimo imbarbarimento dell’Umanità, dal comportamento sempre più violento ad una sempre più...
Di Salvo Lo Galbo Ciao, fui Nahuel Moreno, un revisionista di Trotsky e un rinnegatore della rivoluzione permanente in opposizione alla quale teorizzai le rinverdite e spumeggianti rivoluzioni democratiche borghesi...
Cento anni dopo la Rivoluzione d’ottobre, il capitalismo attraversa la crisi più profonda degli ultimi decenni. Il crollo dell’URSS e la restaurazione capitalistica in Cina non hanno prodotto un rilancio...
«Operai, soldati, contadini, il secondo congresso panrusso dei soviet dei deputati degli operai e dei soldati è aperto. Esso rappresenta la grande maggioranza dei soviet… Il congresso prende il potere...
di Salvo Lo Galbo Penso che, in ultima analisi, la battaglia si riduce tra chi vuole dare un senso a questo mondo e chi no. Tra chi vuole che ci...
da PCL Firenze Lorenzo è la parabola della lotta grande e che pure è nella storia, tutta dentro un piccolo mondo antico di cui Firenze ne conserva ancora, perdendone i...
Altro